Uno degli errori più pericolosi che un'azienda può fare
Uno degli errori più pericolosi che un'azienda può fare è quello di presumere di conoscere i propri clienti - e ciò che essi vogliono.
Diventa ancora più pericoloso quando queste società hanno goduto di un lungo periodo di successo con i prodotti e servizi. Arrivano sono in cima al mondo, ed è incredibilmente facile diventare arroganti sostenendo di aver trovato la formula di Mida per il successo eterno.
Si dà il caso che i clienti non sono statici. Cambiano le loro menti. A volte le cambiano piuttosto velocemente. Quindi, se i clienti cambiano idea e cominciano a cercare una funzione o una diversa caratteristica nei prodotti che sono abituati ad acquistare, è una necessità assoluta che le aziende siano in grado di aggiornarsi altrettanto velocemente - o ancora di più.
Una citazione interessante spesso attribuita a Charles Darwin dice: "Non è la più forte delle specie che sopravvive, ma la più adattabile." (In realtà Darwin non ha mai scritto molto, almeno non con queste parole esatte, ma la frase è ispirata al suo libro "l'origine delle specie").

E' abbastanza semplice capire il parallelismo con ciò che accade nelle aziende nel mercato. A volte le aziende forti, con i migliori prodotti di vendita, divengono obsolete da un giorno ad un altro perché non sono riuscite a leggere i segni. Forse i loro clienti hanno cambiato idea. Forse i concorrenti sono più agili.
Un punto di forza di Frotcom, è di non perdere di vista questa prospettiva. Ciò significa ascoltare i clienti ed accettare le sfide per migliorare continuamente i propri prodotti e servizi per essere al meglio, per ogni necessità.
E questo è, per quanto stiamo facendo, la nostra definizione di formula di Mida.
- Aggiungi valore reale
- Intelligenza della Flotta
- Gestione flotta
- Focus
- Frotcom
- Ascoltando i clienti
- Sull'origine delle specie
- Tracciamento veicoli