Navigazione Frotcom: una guida alle mappe e altro – Parte II
In questo articolo, scopriamo le caratteristiche uniche che distinguono Frotcom e come i suoi vari livelli di mappa svolgono un ruolo chiave nell'ottimizzazione delle operazioni della flotta.
Nella precedente edizione di "Navigazione in Frotcom: una guida alle mappe e altro", abbiamo spiegato l'importanza di scegliere il fornitore di mappe giusto, in quanto può avere un impatto significativo sull'efficienza operativa e sulla redditività. Abbiamo anche trattato il ruolo cruciale della decodifica di simboli e icone nell'ottenere informazioni efficienti e approfondite sulla tua flotta.
Ora è il momento di esplorare i livelli mappa specializzati.
Livelli di dettaglio
Oltre alla vista standard, Frotcom offre tre diversi tipi di livelli mappa, che ti consentono di personalizzare la tua esperienza.
1. Roadmap
La vista predefinita fornisce una chiara rappresentazione di strade e autostrade. Questa modalità è ideale per una rapida panoramica dei percorsi della tua flotta e delle posizioni attuali.

2. Mappe aeree
Per una vista dall'alto, esplora le opzioni della mappa aerea. Scegli tra Aereo senza etichette per un aspetto pulito o Aereo con etichette per un contesto aggiuntivo.
Aereo senza etichette | Aereo con etichette |
![]() |
![]() |
3. Terreno
Per coloro che navigano in paesaggi difficili, il livello Terreno offre una vista dettagliata della topografia, assicurandoti di essere a conoscenza delle condizioni del terreno che la tua flotta sta attraversando.

Padroneggiare i diversi livelli di dettaglio nelle capacità di mappatura di Frotcom è la chiave per migliorare l'esperienza di gestione della flotta.
Se desideri saperne di più sui vari livelli di mappa di Frotcom e ottimizzare le tue operazioni, contatta un membro del nostro team.
- Frotcom
- Caratteristiche di mappatura Frotcom
- Mappe
- Mappe di Google
- HERE maps
- Luoghi
- Interfaccia mappa Frotcom
- Navigazione efficace
- Efficienza della flotta
- Efficienza operativa
- Gestione flotta