CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

Cinque modi in cui l'Europa può affrontare le vittime della strada

Gio, 18/05/2023 - 07:00
Sicurezza Stradale Globale

Il Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (ETSC) raccomanda cinque misure che l'Unione europea (UE) e i governi europei dovrebbero considerare di implementare per aiutare a dimezzare i morti e i feriti gravi sulla strada nel decennio fino al 2030.

Secondo i nuovi dati pubblicati alla fine di febbraio, l'anno scorso nell'UE ci sono stati 20.600 morti sulla strada, un aumento del 3% rispetto al 2021. Una diminuzione del 10% è stata osservata a partire dal 2019, l'anno precedente prima della pandemia di Covid-19.

Cinque modi in cui l'Europa può affrontare le vittime della strada - Frotcom

Aumentare i livelli di controllo del traffico per mitigare rischi significativi come eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza, droghe e distrazione

L'applicazione efficace delle leggi sul traffico stradale esistenti è un modo rapido, semplice e diretto per migliorare la sicurezza stradale. L'applicazione della guida in stato di ebbrezza è diminuita in molti paesi europei negli ultimi anni e i controlli sulla velocità del veicolo, sull'uso delle cinture di sicurezza e sulla distrazione dai dispositivi mobili variano ampiamente in tutto il continente. A livello dell'UE, un'imminente revisione della direttiva sull'applicazione transfrontaliera, prevista per il mese prossimo, deve garantire che ogni infrazione commessa da un conducente non residente venga monitorata.

Incrementare gli investimenti in bicicletta e a piedi, modalità che non aumentano i rischi per gli altri utenti della strada

Negli ultimi anni, I tassi di ciclisti e pedoni sono aumentati in molti paesi. Ma anche i decessi tra questi gruppi sono rimasti stagnanti o sono aumentati, mentre quelli di altri gruppi, come gli automobilisti, sono diminuiti. Il legame tra l'aumento dei tassi di utilizzo della bicicletta e l'aumento del numero di ciclisti morti deve essere spezzato attraverso un aumento significativo degli investimenti nelle infrastrutture, come reti sicure e unite di piste ciclabili separate. L'UE richiede che le città più grandi si impegnino a sviluppare Piani di mobilità urbana sostenibile, ma occorre fare di più per garantire che i governi locali diano seguito a questi piani con cambiamenti reali e duraturi.

Rendi più sicuri i conducenti inesperti attraverso modifiche alle patenti di guida

Il rischio di incidente è più alto per i conducenti che hanno appena superato il test, con uno su cinque che si schianta entro i primi sei mesi di guida da solo, secondo uno studio. Di conseguenza, la Commissione europea è pronta a pubblicare regole aggiornate su patenti di guida. ETSC vuole vedere nuovi requisiti per le patenti di guida conseguite e una guida più accompagnata per garantire che i nuovi conducenti non intraprendano le attività di guida più rischiose durante almeno il loro primo anno sulle strade.  Questi includono guidare di notte, guidare con un gruppo di giovani in macchina e guidare dopo aver bevuto qualsiasi quantità di alcol. L'ETSC chiede inoltre alla Commissione di mantenere l'età minima per la guida da soli in qualsiasi categoria di veicoli.

Imposta limiti di velocità appropriati, con 30 km/h come impostazione predefinita nelle aree urbane

La Commissione europea ha suggerito che gli Stati membri dell'UE ridurre i limiti di velocità per salvare vite umane e ridurre il consumo di carburante e emissioni. Ma molto di più deve essere fatto per affrontare la velocità inappropriata, che è direttamente collegata all'aumento della frequenza e della gravità degli incidenti. Mentre alcuni paesi hanno fatto cambiamenti significativi negli ultimi anni, ad esempio il limite diurno dei Paesi Bassi sulle autostrade di 100 km/ h e il limite predefinito della Spagna di 30 km/h in tutte le aree urbane, resta ancora molto da fare. La Commissione Europea potrebbe aiutare raccomandando formalmente la velocità appropriata per tutti i tipi di strada.

Invertire l'applicazione inefficace delle nuove misure di sicurezza dei veicoli

Nel 2019, l'UE ha deciso di introdurre nuove tecnologie per la sicurezza dei veicoli. Ma gli standard tecnici finali concordati da allora hanno incluso sistemi di assistenza alla velocità intelligenti che si basano su fastidiosi segnali acustici e che potrebbero essere disattivati, sistemi di avviso di distrazione che potrebbero non rilevare le forme più comuni di distrazione da telefoni cellulari e sistemi di infotainment ed eventi registratori di dati inutili per i ricercatori sulla sicurezza. ETSC chiede che i requisiti tecnici per tutti e tre i sistemi vengano urgentemente rivisti.

Fonte:
ETSC

Post tags:
  • Morti stradali
  • Unione Europea
  • European Transport Safety Council (ETSC)
  • Leggi sulla circolazione stradale
  • Piani di Mobilità Urbana Sostenibile
  • Patenti di guida
  • Commissione Europea
  • Limiti di velocità
  • Sistemi di assistenza alla velocità intelligenti
  • Sistemi di avviso di distrazione

Altre notizie dal blog

5 consigli per prevenire il furto di carburante con la telematica
Le 5 principali sfide che le flotte europee devono affrontare
Sostituzione dei veicoli della flotta: soluzioni rapide ed economiche
Flotte sudafricane: 4 difficoltà principali e come superarle
Sicurezza del conducente: software per gestione e riduzione rischi

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

White Paper
6 Passaggi per la Migrazione della tua flotta ai Veicoli Elettrici - White Paper
Caso di studio
Come Bionic Electronics ha risparmiato il 15% sui costi operativi con Frotcom
Documentazione
Plug & Play monitoraggio e manutenzione del veicolo
Caso di studio
Flynn RoadFreight migliora il servizio clienti e semplifica la conformità del tachigrafo con Frotcom
Caso di studio
MVD DOO aumenta le prestazioni operative utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
23 Mag 2025
Frotcom AI Chatbot: Supporto Intelligente
19 Mag 2025
Le soluzioni all’avanguardia di Frotcom alla Logistics and Trasports Thessaloniki Expo 2025
15 Mag 2025
Nuova soluzione di monitoraggio e manutenzione dei veicoli Plug & Play di Frotcom
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder
    • PME Excelência
    • IT Mark
    • ISO
    • Inovadora Cotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska