6 esercizi per migliorare il confort dei tuoi viaggi
Tante ore al volante possono causare fastidio, dolori alla schiena e irrigidimenti muscolari.
Questa routine di mobility ti insegnerà come rendere più confortevoli i tuoi viaggi lunghi prevenendo i dolori posturali.
Quale conducente di mezzi pesanti, saprai sicuramente che anche una postura di guida perfetta non basta per prevenire i dolori, soprattutto nei viaggi che ti vedono al volante per ore e ore.
Stare seduto per molto tempo può causare effetti dannosi al tuo corpo come contratture dei flessori dell'anca, ripiegamento in avanti delle spalle, dolori alla schiena e alla cervicale. Per questo è essenziale non solo effettuare le necessarie regolazioni per assumere una buona postura, ma anche fare alcuni esercizi e attivare i muscoli a ogni sosta. Alcuni li puoi fare anche restando seduto nel tuo veicolo.
Annota questi 6 esercizi di mobility perché le tante ore trascorse guidando diventino più confortevoli e senza dolori.
Esercizi per i tricipiti
Usa i braccioli del sedile per allenare i i tricipiti:
-
Afferra il volante nella posizione ore 10 e ore 2 e stringi forte tenendo i gomiti rilasciati e piegati.
-
Raddrizza i gomiti e spingi contro lo sterzo premendo contemporaneamente la schiena contro lo schienale,
-
Ripeti l'esercizio il numero di volte che vuoi.
Flessioni laterali
Siediti con la schiena diritta e metti le mani dietro alla nuca incrociando le dita. Tenendo la schiena diritta, piegati leggermente a destra e stendi il più possibile il tronco aumentando ogni volta leggermente i tempi. Torna alla posizione di partenza e passa al lato sinistro.
Alzate sui talloni
Appoggia entrambi i piedi a terra. Quindi solleva i talloni portando il peso sull'avanpiede e contraendo i muscoli dei polpacci. Abbassa i talloni e stira gli stinchi. Per rendere più difficile l'esercizio, metti una palla da tennis sotto la punta dei piedi per ampliare i movimenti.
Affondi
Uscire dal tuo mezzo durante le soste può essere un'ottima opportunità per allungarti e fare qualche affondo.
-
Stai eretto con i piedi a larghezza delle anche in posizione stabile.
-
Fai un passo avanti con la gamba destra e scendi con il corpo fino a che la coscia destra è parallela al suolo.
-
Tocca leggermente il suolo con il ginocchio sinistro (se riesci) mantenendo il peso sul tallone destro. Ripeti l'esercizio sul lato opposto.
Flessioni sui paraurti
Fuori dal tuo mezzo, appoggia le mani, a larghezza delle spalle, sul paraurti o su un altro appoggio tenendo i piedi indietro su piano rialzato. Quindi piega i gomiti a 90 gradi abbassando il petto. Espira mentre ti allontani dal veicolo. Ripeti l'esercizio per il numero di volte che riesci.
Alzate delle gambe
Alza le gambe e appoggia la punta del piede sul paraurti o su un altro punto sollevato da terra, tenendo il petto in alto e il tronco contratto. Alterna le gambe, toccando il paraurti con la punta e mantenendo il contatto per qualche tempo.
Segui i consigli per mantenere una buona postura e fai degli stiramenti sia fuori che dentro nell'abitacolo quando sei parcheggiato, soprattutto se senti contrazioni ai muscoli e alle articolazioni.
Postura non corretta

Postura corretta

Stiramenti di base per ridurre i dolori posturali:

Apri le spalle, abbassa la testa sotto la loro altezza per far circolare il sangue e stira la colonna vertebrale e le spalle.

Apri il petto e la parte anteriore delle spalle per compensare la posizione avanzata della testa e l'arrotondamento delle spalle in avanti.

Ruota lateralmente con il braccio tirato.

Ruota dall'altro lato per aprire la spalla e ruotare leggermente la colonna vertebrale per compiere un allungamento corretto.
Fonte:
- Frotcom
- Migliora la postura di guida
- Posizione di guida
- Conducenti di veicoli pesanti
- posizione del sedile
- Postura di guida scorretta
- Esercizi per conducenti