Indiscutibilmente una delle aziende con i nemici più viscerali, Uber sta aumentando la sua presenza in tutto il mondo. Operatori e tassisti, quelli più negativamente influenzati da Uber, sono confluiti in dimostrazioni di massa, senza risultati significativi, nel migliore dei casi rallentando momentaneamente l'espansione di Uber.

Il punto della questione è, in generale, che il pubblico sembra preferire Uber ai taxi. Per molte ragioni, dalla facilità al momento della prenotazione e del pagamento, alla qualità del servizio fornito, e, naturalmente, al minor costo.
Ci sono due cose che mi sembrano molto interessanti in questo caso.
La prima è che solo 10 anni fa nessuno si sarebbe mai aspettato che una startup improvvisamente prendesse in consegna il trasporto di passeggeri in tante città, fino al punto di mettere i taxi tradizionali in difficoltà. 10 anni fa la maggior parte dei potenziali clienti non avevano uno smartphone su cui utilizzare una semplice applicazione come quella fornita da Uber. Quindi la parte sulla convenienza non è stata possibile allora. Ci sono voluti la visione di Uber e forti investimenti per raggiungere il punto in cui la società è ora.
In secondo luogo, le flotte di taxi possono promuovere semplicemente le proprie applicazioni. Non è scienza missilistica. Infatti è una piattaforma abbastanza semplice. Basandosi sul GPS, il sistema invia un messaggio ai veicoli che sono più vicini al punto di prelievo. Quando il primo guidatore accetta il viaggio, viene assegnato a lui. Da lì, c'è il tracciamento degli smartphone soprattutto, il sistema di fatturazione e poco altro.
Allora, perché i taxi stanno fallendo miseramente e non si battono con Uber al suo stesso gioco? Dopo tutto, molte compagnie di taxi c’erano prima, non sarebbe necessario alcun investimento massiccio.
A mio parere questo è in gran parte causa di quanto sia difficile per una società di reinventarsi. La differenza tra Uber e le compagnie di taxi, in generale, non è solo l'applicazione e la piattaforma; è la loro strategia e mentalità. Gli operatori dei taxi vogliono mantenere un certo modo tradizionale di fare le cose che non è più in linea con la domanda dei clienti.
Ancora una volta siamo di fronte allo scenario "Sopravvivenza del più adatto".
La tecnologia può certamente fornire alle aziende una via d'uscita, ma questo non è sufficiente. Le aziende devono sfidare se stesse costantemente per cambiare, si spera nella giusta direzione, prima che sia troppo tardi.
Dotando la vostra flotta con Frotcom, hai gli strumenti per sviluppare la tua azienda in questo mondo competitivo frenetico. Ora tocca a te fare la tua mossa prima dei tuoi concorrenti.
- Operatori di taxi
- UBER
- Soddisfazione del cliente
- low cost
- trasporto di passeggeri
- app
- convenienza
- Veicolo più vicino
- piattaforma
- strategia
- mentalità
- “Survival of the Fittest” scenario
- Frotcom - Flotte intelligenti
- Tracciamento veicoli
- Gestione flotta