CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

Siamo ai confini di una nuova rivoluzione industriale?

Mar, 25/10/2016 - 11:00
Notizie & Eventi
Siamo ai confini di una nuova rivoluzione industriale? E se è così, che effetti avrà sulle aziende di trasporto?

La prima rivoluzione è accaduta quando l'uso di acqua e di energia del vapore insieme alla meccanizzazione ha creato le prime grandi fabbriche nel tardo 18° secolo e la prima metà del 19°. Quando si pensa a questa rivoluzione, di solito viene in mente la macchina a vapore di James Watt.

 
Prepare to witness a true industrial revolution
La seconda rivoluzione è stata una fase di rapida industrializzazione alla fine del 19° secolo e l'inizio del 20°. Essa si è basata principalmente sui progressi nella produzione e nella tecnologia di produzione. Pensate al modello T di Ford o ai Tempi moderni di Chaplin.

Oggi, il nesso con IoT (Internet delle Cose), il Cloud Computing, l’Open Source e la stampa 3D stanno probabilmente creando le condizioni per una nuova rivoluzione industriale, attraverso la collaborazione. Jeremy Rifkin è probabilmente uno degli scrittori più prolifici su questo argomento, se sei interessato.

In poche parole, la premessa è che a breve sarà possibile per le piccole imprese e anche per i privati - non solo i grandi impianti - creare prodotti sofisticati di alta qualità e altamente personalizzabili, a costi marginali. Per lo più attraverso qualche tipo di collaborazione.

Naturalmente questo può essere già fatto oggi, ma sarà l'esplosione prevista di possibilità che stiamo per vivere a creare una vera e propria rivoluzione industriale.

Allora, quale sarà l'impatto che questo avrà sul trasporto di merci?

Se le fabbriche diventano molto più piccole e più automatizzate, la necessità di localizzarle nelle loro regioni con costi di manodopera più bassi, diminuiranno. Le fabbriche saranno più piccole e più vicine ai consumatori. Da qui il numero dei grandi camion, treni e navi da carico che trasportano prodotti e parti avanti e indietro per tutto il mondo si ridurrà.

D'altra parte, il trasporto a breve raggio e la distribuzione aumenteranno e saranno soggetti a nuove sfide. Per esempio, il numero di luoghi da cui raccogliere i prodotti aumenterà, di sicuro.

Fino ad ora, le aziende di trasporto avevano bisogno di coordinarsi ed interfacciarsi con pochi grandi fabbriche, ogni fabbrica aveva un insieme altamente coordinato di norme, quali le consegne just in time. In futuro, le aziende di trasporto dovranno accogliere molti più siti di produzione che non dispongono di una simile organizzazione.

Quindi, le aziende di trasporto dovranno essere pronte a pianificare ed eseguire in modo efficiente in un ambiente più diffuso di fabbriche.

Con ogni rivoluzione industriale finora, quasi ogni aspetto della vita quotidiana è stata influenzata in qualche modo. Quindi, benvenuta alla terza rivoluzione industriale.
Post tags:
  • Frotcom
  • Flotte intelligenti
  • Rivoluzione Industriale
  • Compagnie di trasporto
  • Internet delle cose
  • Cloud Computing
  • Open Source
  • 3D Printing
  • Jeremy Rifkin
  • La terza rivoluzione industriale
  • prodotti personalizzabili di alta qualità
  • prodotti altamente personalizzabili

Altre notizie dal blog

Le soluzioni all’avanguardia di Frotcom alla Logistics and Trasports Thessaloniki Expo 2025
Nuova soluzione di monitoraggio e manutenzione dei veicoli Plug & Play di Frotcom
Frotcom Lusitana: 15 anni di trasformazione della gestione della flotta in Portogallo
Ottimizzazione della logistica: Frotcom al The Logistics World Expo & Summit 2025
Innovazione nella manutenzione della flotta: Frotcom alla 18sima Supply Chain Conference

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

White Paper
6 Passaggi per la Migrazione della tua flotta ai Veicoli Elettrici - White Paper
Caso di studio
Come Bionic Electronics ha risparmiato il 15% sui costi operativi con Frotcom
Documentazione
Plug & Play monitoraggio e manutenzione del veicolo
Caso di studio
Flynn RoadFreight migliora il servizio clienti e semplifica la conformità del tachigrafo con Frotcom
Caso di studio
MVD DOO aumenta le prestazioni operative utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
19 Mag 2025
Le soluzioni all’avanguardia di Frotcom alla Logistics and Trasports Thessaloniki Expo 2025
15 Mag 2025
Nuova soluzione di monitoraggio e manutenzione dei veicoli Plug & Play di Frotcom
12 Mag 2025
5 consigli per prevenire il furto di carburante con la telematica
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder
    • PME Excelência
    • IT Mark
    • ISO
    • Inovadora Cotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska