Le potenzialità dei veicoli connessi e delle tecnologie avanzate
Il mondo in rapido cambiamento di oggi e la tecnologia innovativa stanno trasformando la gestione della flotta.

I veicoli connessi, la telematica, l'analisi sofisticata dei dati e il cloud stanno trasformando il funzionamento delle aziende con flotte. Ecco alcuni dei tanti cambiamenti che stanno sconvolgendo il settore:
Gestione della flotta trasformata e migliore capacità di affrontare le sfide legate ai dati
I veicoli connessi sono emersi come una forza trasformatrice nella gestione della flotta. Integrando sensori e capacità di comunicazione, gli operatori di flotte stanno assistendo a un notevole spostamento verso costi operativi inferiori e una maggiore efficienza di manutenzione. Infatti, molti operatori di flotte con veicoli connessi vedono un ritorno sull'investimento entro il primo anno grazie alla riduzione delle spese operative.
Questo progresso tecnologico sta innegabilmente guidando la gestione della flotta verso un futuro più efficiente in termini di costi.
Tuttavia, la diffusione delle tecnologie dei veicoli connessi ha innescato una rivoluzione dei dati, presentando opportunità e sfide nella gestione, elaborazione e analisi dei dati. Monitorare, gestire, pulire, proteggere e arricchire questi dati è essenziale per ottenere informazioni significative. Le aziende stanno ora esplorando nuove funzionalità di elaborazione per utilizzare questi dati in modo efficace.
Telematica e analisi avanzata dei dati
Al centro di questo cambiamento c'è la telematica, una tecnologia che consente di condividere i dati dei veicoli con un sistema centralizzato. Questi dati rivoluzionano il modo in cui i gestori e i proprietari delle flotte gestiscono e mantengono i propri veicoli. La tecnologia telematica può ridurre significativamente i costi del carburante, migliorare la manutenzione preventiva e incoraggiare comportamenti di guida più sicuri. Ciò rappresenta un passo considerevole verso la produttività della flotta.
Edge computing
La gestione del parco dispositivi si sta spostando verso l'edge computing per affrontare le sfide legate alla latenza e alle prestazioni. L'elaborazione dei dati critici all'interno del veicolo aiuta a ridurre la latenza e a migliorare le prestazioni del sistema. La combinazione di edge computing e IoT consente che l'elaborazione dei dati avvenga più vicino alla fonte, con tempi di risposta più rapidi.
5G e cloud computing
Con l'introduzione della tecnologia 5G, l'elaborazione dei dati rappresenterà un punto di svolta per la gestione della flotta. Attraverso l'accelerazione dell'AI (intelligenza artificiale) e delle GPU (unità di elaborazione grafica) su piattaforme cloud come Azure Edge Zone*, gli OEM di veicoli (produttori di apparecchiature originali) stanno scaricando attività di elaborazione intensive dai processori di bordo al cloud. Ciò non solo riduce la variabilità, ma migliora anche le capacità di elaborazione dei dati.
Comunicazione dal veicolo al cloud
L'elaborazione dei dati critici che prima avveniva all'interno del sistema viene ora effettuata a bordo del veicolo. Ciò risolve i problemi di latenza dei dati e larghezza di banda, consentendo risposte più rapide e prestazioni del sistema migliorate. Con l'aiuto delle tecnologie IoT (Internet of Things), un efficiente canale di comunicazione tra i sistemi del veicolo e i server cloud garantisce uno scambio continuo di dati.
Prospettive future
Con l'avvento dell'informatica avanzata, dell'IoT, dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie cloud, le possibilità di gestione della flotta sono infinite. Ciò significa che la diagnostica del veicolo in tempo reale, la manutenzione proattiva, l'analisi del comportamento del conducente e altro ancora sono ora a portata di mano.
Il futuro della gestione della flotta è promettente e non farà altro che diventare più luminoso man mano che l'analisi basata sull'intelligenza artificiale continuerà ad evolversi. L’intelligenza artificiale analizzerà i dati attraverso veicoli connessi e creerà veicoli automatizzati più sicuri ed efficienti. Aspettatevi una diagnostica migliorata, prestazioni migliorate del veicolo in tempo reale e una migliore pianificazione del percorso.
Il panorama della gestione della flotta sta vivendo enormi cambiamenti poiché i veicoli integrano tecnologie avanzate. I vantaggi sono chiari: costi ridotti, maggiore sicurezza, maggiore efficienza e migliore produttività. La strada verso il progresso è aperta, con l'analisi basata sull'intelligenza artificiale e il cloud computing che aprono le porte a un futuro nella gestione della flotta ancora più luminoso.
* Un insieme di tecnologie che estendono le piattaforme di rete ibride esistenti concentrandosi sulle applicazioni distribuite che funzionano nell'infrastruttura locale, nei data center edge e in Azure.
Fonte:
Fleet Equipment Mag
- Frotcom
- Veicoli connessi
- Tecnologia avanzata
- Sfide legate ai dati
- Gestione flotta
- Sfide legate ai dati
- telematica
- Analisi avanzata dei dati
- Edge computing
- 5G
- Cloud Computing
- Comunicazione del veicolo al cloud
- Intelligenza artificiale
- IoT
- Internet of Things