CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

Come mantenere una corretta pressione degli pneumatici nella tua flotta?

Gio, 22/06/2023 - 07:50
Notizie & Eventi

Scopri alcune buone pratiche per mantenere la corretta pressione degli pneumatici nei veicoli della tua flotta per aumentare la sicurezza e ridurre i costi.

La corretta pressione degli pneumatici è essenziale per i gestori di flotte poiché influisce direttamente sulla sicurezza dei veicoli e dei conducenti e ha un impatto significativo sui costi e sulle prestazioni complessive della flotta.

Come mantenere una corretta pressione degli pneumatici nella tua flotta? - Frotcom

Fortunatamente, ci sono alcune buone pratiche che puoi mettere in atto per mantenere una pressione ottimale degli pneumatici nei veicoli della tua flotta, vale a dire:

Segui le istruzioni fornite nei manuali

Nei manuali dei produttori di veicoli e nella documentazione tecnica, puoi trovare informazioni sulla corretta pressione degli pneumatici per ciascun veicolo. Tuttavia, è essenziale notare che i valori si applicano sempre a pneumatici freddi poiché la pressione dei pneumatici aumenta man mano che i pneumatici si riscaldano su strada.

Scopri quando i tuoi pneumatici sono sgonfi

Quando uno pneumatico è sgonfio, l'area di contatto si espande e una parte maggiore del carico della ruota viene applicata ai bordi esterni dello pneumatico, provocando la flessione dello pneumatico e il riscaldamento oltre i 150°C. Ciò può provocare deterioramento strutturale, separazione dei componenti del battistrada e della cintura, aumento della resistenza al rotolamento e aumento del consumo di carburante. L'aspettativa di vita degli pneumatici diminuisce del 15% se sgonfiati di 0,2 bar e del 45% quando sono 0,6 bar sotto la pressione consigliata.

Inoltre, gli pneumatici sgonfi non sono più in grado di fornire una guida laterale sufficiente e il veicolo risponde più lentamente ai comandi dello sterzo, deteriorando la guida in rettilineo e gli spazi di frenata.

Ma cosa causa il gonfiaggio insufficiente degli pneumatici?

Gli pneumatici perdono inevitabilmente un po' d'aria a causa della diffusione del fianco e di altri fattori come detriti del battistrada, danni al fianco o persino una valvola difettosa a causa di polvere o umidità. Inoltre, quando gli pneumatici sono sottoposti a carichi pesanti, tutte queste variabili possono causare un gonfiaggio insufficiente e il cedimento dello pneumatico. Sebbene i pneumatici spesso perdano inizialmente una piccola quantità d'aria, la perdita di pressione diventa evidente nel tempo e può essere pericolosa.

Fai controlli regolari

Il mantenimento delle piene capacità degli pneumatici della tua flotta è possibile solo attraverso controlli regolari di tutti i parametri rilevanti, come il monitoraggio continuo della pressione degli pneumatici e l'ispezione visiva regolare dei fianchi interni ed esterni di tutti gli pneumatici dei veicoli. Per mantenere la corretta pressione degli pneumatici nella tua flotta, controlla la pressione ogni due settimane o, al più tardi, ogni quattro settimane, ricordando i ricambi.

In qualità di gestore di flotte, è essenziale dare la priorità alla gestione della pressione degli pneumatici come aspetto critico della gestione della flotta. Utilizzando l'Integrazione con ContiPressureCheck™ di Frotcom, il sistema di monitoraggio degli pneumatici di Continental, puoi monitorare la pressione e la temperatura di ogni pneumatico. Ti consente di definire i limiti di pressione e temperatura per ciascun veicolo e, se Frotcom rileva una situazione al di fuori dei limiti, verrà generato un avviso per il conducente o per chiunque nella tua azienda.

Combinando questa integrazione di Frotcom con le pratiche che abbiamo elencato sopra, ottimizzerai sicuramente le prestazioni della tua flotta, migliorerai la sicurezza del conducente e risparmierai sul consumo di carburante e sui costi di usura degli pneumatici.

Frotcom può aiutarti a tenere traccia della pressione dei tuoi pneumatici ed evitare costi inutili. Per saperne di più, contatta un membro del nostro team.

Fonte:
Continental

Post tags:
  • Frotcom
  • pneumatici
  • Pressione pneumatici
  • Pressione di gonfiaggio degli pneumatici
  • Gonfiaggio corretto degli pneumatici
  • Gestione flotta
  • Flotte intelligenti
  • Controllo dei costi del carburante
  • Controllare la pressione degli pneumatici
  • Manutenzione pneumatici
  • Manutenzione periodica della flotta
  • Integrazione con ContiPressureCheck
  • ContriPressureCheck
  • TPMS

Altre notizie dal blog

Frotcom AI Chatbot: Supporto Intelligente
Le soluzioni all’avanguardia di Frotcom alla Logistics and Trasports Thessaloniki Expo 2025
Nuova soluzione di monitoraggio e manutenzione dei veicoli Plug & Play di Frotcom
Frotcom Lusitana: 15 anni di trasformazione della gestione della flotta in Portogallo
Ottimizzazione della logistica: Frotcom al The Logistics World Expo & Summit 2025

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

White Paper
6 Passaggi per la Migrazione della tua flotta ai Veicoli Elettrici - White Paper
Caso di studio
Come Bionic Electronics ha risparmiato il 15% sui costi operativi con Frotcom
Documentazione
Plug & Play monitoraggio e manutenzione del veicolo
Caso di studio
Flynn RoadFreight migliora il servizio clienti e semplifica la conformità del tachigrafo con Frotcom
Caso di studio
MVD DOO aumenta le prestazioni operative utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
23 Mag 2025
Frotcom AI Chatbot: Supporto Intelligente
19 Mag 2025
Le soluzioni all’avanguardia di Frotcom alla Logistics and Trasports Thessaloniki Expo 2025
15 Mag 2025
Nuova soluzione di monitoraggio e manutenzione dei veicoli Plug & Play di Frotcom
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder
    • PME Excelência
    • IT Mark
    • ISO
    • Inovadora Cotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska