30 anni di sicurezza stradale per i bambini in Portogallo [Rapporto]
Uno studio dell'Associazione portoghese APSI ha rivelato che gli incidenti stradali continuano a causare la maggior parte dei decessi infantili nel Paese.
L'Associazione portoghese per la promozione della sicurezza dei bambini (APSI) ha recentemente pubblicato il suo Rapporto di valutazione 2022 (in portoghese), "30 anni di sicurezza dei bambini in Portogallo", con il supporto esclusivo di Frotcom nella raccolta di dati sulla sicurezza stradale dei bambini. Il rapporto mira a ritrarre l'impatto degli incidenti sulla vita di bambini e giovani, mostrando i progressi compiuti e le sfide ancora da risolvere.
Secondo il rapporto, negli ultimi dieci anni in Portogallo si sono verificati in media 66 decessi infantili all'anno a causa di incidenti, con gli incidenti stradali che continuano a essere la causa principale di decessi accidentali nei bambini (circa il 60%), seguiti immediatamente dagli incidenti per annegamento.

Il rapporto ha inoltre rilevato che gli incidenti stradali sono la principale causa di morte in quasi tutte le fasce d'età. Circa il 40% dei decessi si verifica nei bambini più piccoli e il 75% in quelli più grandi.

Dalla fondazione dell'APSI nel 1992, c'è stata una significativa diminuzione della mortalità infantile. Tuttavia, l'associazione sottolinea che diverse misure raccomandate per la sicurezza dei bambini devono ancora essere messe in pratica e il rapporto individua alcune delle misure più urgenti da adottare. L'associazione richiama inoltre l'attenzione sul ruolo che la sua iniziativa, la Giornata nazionale per la sicurezza dei bambini, può svolgere nella sensibilizzazione sul problema e sulle misure da attuare.
- Frotcom
- Frotcom International
- APSI - Associação para a Promoção da Segurança Infantil
- 30 anni di sicurezza dei bambini in Portogallo
- Rapporto sulla sicurezza dei bambini
- Sicurezza dei bambini
- Sicurezza stradale