Il Portogallo lancia il Sistema di penalità della patente di guida
Il sistema Portoghese di penalità alla guida lungamente atteso è entrato in vigore il 1° giugno sia per i reati di eccesso di velocità che per la guida in stato di alterazione dovuto ad alcool e droga. La "Patente di guida a punti" rilascia ai guidatori 12 punti di default, che vengono decurtati dai due ai sei punti ogni volta che un’infrazione viene registrata.

I guidatori che hanno solo quattro punti dovranno effettuare un ulteriore formazione sulla sicurezza stradale, mentre quelli con due dovranno rifare la prova teorica di guida. La perdita di tutti i punti si tradurrà con il divieto di circolazione per due anni, dopo di che i conducenti dovranno sostenere nuovamente gli esami di guida. I conducenti che evitano infrazioni per tre anni saranno premiati con tre punti. Un web portale del governo consente a qualsiasi conducente di controllare il loro stato attuale dei punti online.
Gli studi hanno dimostrato l'efficacia dei sistemi a punti di demerito nel ridurre la morte e lesioni gravi sulle strade europee. Una relazione sull'impatto del sistema a punti di penalità in Spagna attribuisce una riduzione dell'11% nelle lesioni o morte nelle gravi collisioni che coinvolgono conducenti di sesso maschile. La ricerca sugli effetti dei sistemi a punti di penalità italiana e irlandese ha trovato benefici ancora maggiori.
Lo scorso anno, il Lussemburgo ha moderato il proprio sistema a punti di penalità, aumentando il numero dei punti tolti per eccesso di velocità e di guida sotto l’influsso di alcool e droga.
Fonte: ETSC
- punti per la patente di guida
- eccesso di velocità e guida in stato di ebbrezza
- sistema di punti di penalità
- Sicurezza stradale
- la morte e la riduzione degli infortuni gravi
- Strade europee
- Frotcom
- Flotte intelligenti