Dal 2024 i veicoli immatricolati dovranno registrare tutti gli eventi
In seguito all'approvazione di una nuova legge dell'Unione Europea, entro il 2024 tutti i veicoli devono registrare gli eventi per raccogliere informazioni sul veicolo in caso di collisione.

Con l'evoluzione della tecnologia, anche le prestazioni e la sicurezza dei veicoli sono notevolmente migliorate. Sebbene la tendenza sia che i veicoli siano sempre più sicuri, ci sarà sempre spazio per migliorare il comportamento di guida e mantenere sia i conducenti che i veicoli il più sicuri possibile.
Con l'intenzione di migliorare la sicurezza stradale, l'Unione Europea (UE) ha recentemente approvato un nuovo atto delegato che richiede l'installazione di un registratore di dati di eventi (EDR), o scatola nera, in tutti i veicoli a motore di categorie M e N. Questo regolamento è già entrato in vigore per i nuovi tipi di veicoli il 6 luglio 2022 e entrerà in vigore il 7 luglio 2024 per tutti i nuovi veicoli.
Un EDR è un sistema con il solo scopo di registrare e memorizzare parametri e informazioni relative a incidenti critici poco prima, durante e immediatamente dopo una collisione. Secondo gli studi sui vantaggi dell'installazione di EDR condotti dalla Commissione Europea (CE), questi dispositivi possono fornire preziosi dati di guida che possono aiutare a migliorare la sicurezza del veicolo e ridurre il numero di incidenti. Come affermato nel nuovo regolamento, l'uso degli EDR mira a "ottenere dati sugli incidenti più accurati e approfonditi che consentano agli Stati membri di condurre analisi sulla sicurezza stradale e valutare l'efficacia di misure specifiche".
Nell'UE, la legge richiede che le informazioni siano raccolte poco prima, durante e subito dopo una collisione. I dati raccolti dagli EDR includono velocità, posizione e forza frenante e dovrebbero consentire una migliore comprensione delle cause e delle circostanze degli incidenti e del funzionamento dei sistemi di sicurezza del veicolo. Per quanto riguarda la privacy e la protezione dei dati, nell'UE la legge richiede che le informazioni siano anonime e utilizzate solo dalle autorità competenti.
- Frotcom
- Registratore di dati di eventi
- RDE
- Unione Europea
- Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti
- Scatola nera
- Protezione dei dati
- sistemi di sicurezza
- Sicurezza stradale