Il nuovo governo spagnolo porrà fine ai pedaggi stradali nelle strade in cui la concessione esistente di 50 anni si cincluderà prima del 2021.
In un'intervista a "El País", José Luís Ábalos, il nuovo ministro dello Sviluppo ha dichiarato che la decisione avrebbe riguardato un totale di 468 km di AP-1 (Burgos-Armiñón), AP-7 (Alicante-Tarragona) e AP- 4 (Sevilla-Cádis).Ci sarà una verifica dei costi delle autostrade a pedaggio "salvati" dal governo precedente, che hanno messo in gara.

La nuova politica deve ancora essere pienamente confermata, poiché è necessario valutare il futuro delle strade con i ministeri delle finanze e dell'economia. Ciò è necessario in primo luogo a causa dell'importo del risarcimento che lo Stato deve pagare agli ex concessionari e in secondo luogo per i proventi di un'eventuale ri-privatizzazione, che incidono entrambi sul deficit di stato. Ábalos è chiaro che attualmente non esiste una cifra definita che possa essere assunta dal tesoro pubblico.
Fonte: El País
- Pedaggio
- El País
- Trasporto su strada