
Ho trascorso lo scorso fine settimana a Cascais, un bellissimo villaggio portoghese sulla costa atlantica. Tempo spettacolare. Circa 18C (64F) nel pomeriggio. "E allora?" Puoi chiedere. Beh, è dicembre. 18 gradi non è normale, anche per il Portogallo, un paese naturalmente mite. Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente, sarà la nuova normalità da qui ad alcuni anni.
Il fatto che il clima del pianeta stia cambiando non è più soggetto ad alcuna discussione. Porterà a temperature e a precipitazioni estreme, all'aumento del livello dei mari e alla riduzione della neve, questo è indiscusso. C'è anche una crescente accettazione del fatto che l'influenza umana - principalmente le emissioni di gas serra, ma anche i cambiamenti nell'uso del suolo - sia la causa primaria del riscaldamento fin dalla metà del 20° secolo.
Molte organizzazioni, come l'Agenzia europea per l'ambiente, sono già abbastanza pragmatici su questo: "Anche se le emissioni di gas ad effetto serra dovessero fermarsi oggi, il cambiamento climatico continuerà per molti decenni a causa delle emissioni passate e l'inerzia del sistema climatico. E' quindi necessario adattarsi ai cambiamenti che sono già avvenuti e predisporsi a plausibili scenari di future cambiamenti climatici."
Mentre mi stavo godendo la vista dell’oceano lo scorso fine settimana – e con un tempo che ci si aspetterebbe solo in primavera - ho avuto un po' di conforto nel fatto che riducendo il chilometraggio medio di guida e migliorando il comportamento alla guida di decine di migliaia di camion e di altri veicoli, Frotcom sta in qualche modo contribuendo a ridurre l'impatto sulla produzione di gas serra. Che, di per sé, è qualcosa per cui la nostra azienda è molto orgogliosa.
Cambiando argomento, vorrei cogliere l'occasione per augurare a voi e alla vostra famiglia felici feste e un fantastico Capodanno.
- Agenzia Europea dell'Ambiente
- Intelligenza della Flotta
- Gestione flotta
- Frotcom
- Gas a effetto serra
- Migliora il comportamento di guida
- Ridurre il chilometraggio guidato
- Tracciamento veicoli